IN EVIDENZA
Federico L’Olandese Volante è l’ultimo samurai dell’etere. Un mito senza tempo, simbolo per eccellenza dell’antenna libera. È in onda da 50 anni. E ogni volta che accendi la radio speri di poterlo ascoltare per i prossimi cinquanta. Se mollano lui e pochissimi altri per l’intrattenimento radiofonico è finita. Origini olandesi, star di Radio Monte Carlo quando […] LEGGI TUTTO
Ti lascio perché ti amo troppo è una commedia del 2005 diretta dal regista Francesco Ranieri Martinotti. Non c’è miglior modo di passare una serata che stare in compagnia della propria famiglia o dei propri amici guardando un bel film. Con l’avvento dell’internet veloce e dei vari servizi che permettono di visionare direttamente via web […] LEGGI TUTTO
Dramma per i Negramaro e la musica italiana: il chitarrista della band pugliese, Emanuele Lele Spedicato, è stato vittima di emorragia cerebrale ed è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Spedicato è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Il musicista si sarebbe sentito male in casa, dove […] LEGGI TUTTO
“È negli anni ’90 che ho deciso di saper fare questo mestiere. È come se questa musica avesse dato immediatamente una direzione alla mia vita”. Dino Brown è tra le colonne portanti di m2o. E da queste parti lo consideriamo ormai uno di casa. Dunque ci sta che uno schietto botta e risposta sul successo […] LEGGI TUTTO
Confessioni di Daniele Davoli: “Ride On Time fu il frutto della mia incoscienza di 25enne. Uno sbaglio, in altre parole. Non puoi prendere la voce di un altro brano, camuffarla e pubblicare il pezzo come se fosse tuo. Lo feci per rompere i coglioni al celebre dj Chicco Secci, diventato poi uno dei miei più […] LEGGI TUTTO
MUSICA
L'Italia balla anche senza Sanremo: elettronica, house e pop alternativo, ecco i party da non perdere
Duffy, l'orrore segreto della star di Mercy: “Drogata, stuprata e tenuta prigioniera, perché sono scomparsa”
Lusso, musica & party: l'Italian style che piace anche nel mondo
Gianluca Grignani da Diaco: “Sono un tutt'uno con la mia musica. Ho dovuto imparare a stare da solo”